Luogo di ritrovamento: Necropoli “Al Galoppatoio”, Tomba 31
Datazione: Fine VIII Secolo a.C.

Fibula in bronzo a sanguisuga rinvenuta nel contesto della necropoli villanoviana “al Galoppatoio” (databile alla fine dell’VIII secolo a.C.), così chiamata per la vicinanza a un circolo ippico lungo via Canale, a nord della via Emilia, all’interno della tomba n.31. Essa presenta una staffa media simmetrica, molla a doppio avvolgimento ed è decorata sull’arco ad incisione con linee incise parallele a zig-zag su tutta la superficie. Questo tipo di ornamento caratterizza, in genere, le sepolture di figure maschili che rivestivano ruoli di prestigio nella comunità, trattandosi di ornamenti di gusto ed esecuzione raffinata.