Luogo di ritrovamento: Cava Rondine a Piumazzo
Datazione: Metà V millennio a.C.
Queste conchiglie fossili sono state ritrovate all’interno dell’insediamento di Cava Rondine a Piumazzo, dove sono state evidenziate, in uno scavo sistematico condotto tra il 2012 e il 2013, testimonianze di popolamento della Cultura dei vasi a bocca quadrata in una zona “di transizione” tra i sedimenti di conoide pertinenti ai fiumi Panaro da un lato e Samoggia dall’altro. Databili circa a metà del V millennio a.C., esse sono riferibili alle origini geologiche della Pianura Padana, essendo l’area scavata il risultato dell’avanzamento della linea di costa dovuta alla progressiva sedimentazione dei detriti del fiume Po e dei suoi affluenti.