“Castelfranco, baluardo dello Stato Pontificio”: un evento speciale il 2 dicembre

Un appuntamento con la Storia e la Storia dell’Arte, per conoscere più da vicino il nostro territorio: sabato 2 dicembre il Museo Civico Archeologico “A. C. Simonini” di Castelfranco Emilia invita interessate e interessati a “Castelfranco, baluardo dello Stato Pontificio“, un evento di approfondimento e discussione dedicato allo Stato della Chiesa, al ruolo assunto nel corso della Storia e all’eredità culturale, artistica e museale.

Di seguito il programma completo.

— Il programma del convegno

Data e luogo
Ore 16:30 – Sala Polivalente Monsignore Tarozzi di Santa Maria Assunta, via Crespellani 7, Castelfranco Emilia (MO).

Introduzione
A cura di Diana Neri (Direttrice del Museo Civico Archeologico “A. C. Simonini” di Castelfranco Emilia) e Valentina Di Stefano (Funzionaria Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e la province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara)

Interventi
Il rinvenimento archeologico della lastra con Stemma Papale“, a cura di Sara Campagnari (Funzionaria Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e la province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara)
I beni ecclesiastici come fonte di studio del territorio: il caso di Castelfranco Emilia“, a cura di Anna Maria Bertoli Barsotti (Incaricata dell’ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bologna)
Castelfranco, baluardo dello Stato Pontificio: testimonianze storiche“, a cura di Emilio Rocchi (Storico locale)

Conclusione
“I musei nella trasmissione dell’eredità culturale”, a cura di Giovanni Gardini (Professore dell’Università di Bologna, Dipartimento di Beni culturali e Direttore della Raccolta Lercaro di Bologna)

A seguire, dalle 18:30, presso il Museo Civico Archeologico “A. C. Simonini” (Corso Martiri 204, Castelfranco Emilia) è in programma la Narrazione Museale, una presentazione in real time della narrazione museale con immagini 3D (storie e monumenti del territorio di Castelfranco, baluardo dello Stato Pontificio) e consegna dell’opuscolo dedicato. Infine, per le 19 è previsto un brindisi finale.